
L’Umana Reyer è lieta di comunicare la firma dell’accordo di collaborazione con l’A.D. Pallacanestro Grado. Salgono dunque a 54 le società aderenti al Progetto Reyer con oltre 8.000 atleti facenti parte di un grande settore giovanile.
La prima società di basket a Grado, denominata APG, nasce nel 1960 e i soci fondatori sono gli stessi atleti di un Club che ha affrontato diverse vicissitudini fino al 2017, anno in cui è stata instituita l’A.D. Pallacanestro Grado ed è iniziato il nuovo progetto rivolto allo sviluppo e alla crescita del movimento cestistico, maschile e femminile.
La società è cresciuta negli anni ed oggi conta oltre 60 tesserati nel minibasket, 16 tesserati a livello di settore giovanile (under 13 femminile e maschile) e 17 atleti senior (divisione regionale 2 maschile).

Angelo Lugnan, Presidente A.D. Pallacanestro Grado
Questa partnership segna un importante passo avanti per la nostra società: rappresenta sia un’opportunità unica per promuovere e sviluppare il lavoro svolto negli anni da staff tecnico e dirigenziale, che una grande spinta per il successo del nuovo Progetto Basket Femminile “Blue Waves Grado”.
Siamo convinti che questa collaborazione sia un punto di svolta per la crescita della nostra società, nella prospettiva sportiva di tutte le atlete ed atleti già tesserati e delle future generazioni.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa partnership e siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo insieme.
Francesco Benedetti, Responsabile del Settore Giovanile maschile dell’Umana Reyer
È un grande onore per noi accogliere nel Progetto una società storica come Grado, città in cui si respira pallacanestro. Siamo convinti che l’entusiasmo con cui è iniziata questa collaborazione sarà di grande supporto alla crescita di tutte le persone coinvolte, atlete ed atleti in primis.
Con l’A.D. Pallacanestro Grado condividiamo tante cose, ma soprattutto i valori che ci spingono a fare del nostro meglio per la pallacanestro e le future generazioni.
Dunque ringraziamo il Presidente Lugnan e tutta la Società per la fiducia, non vediamo l’ora di condividere insieme esperienze ed attività.


